Nei numeri di Prometeia e Banca d'Italia le possibili variazioni del Pil italiano L’emergenza coronavirus ha già pesato sul Pil italiano del primo trimestre. Ecco le previsioni per l’economia italiana nel 2020 secondo Prometeia e Banca d’Italia.
Nei numeri di Prometeia e Banca d'Italia le possibili variazioni del Pil italiano L’emergenza coronavirus ha già pesato sul Pil italiano del primo trimestre. Ecco le previsioni per l’economia italiana nel 2020 secondo Prometeia e Banca d’Italia.
Quante volte è capitato di entrare in un negozio e vedere scritto “per pagamenti con le carte di credito si applica una commissione di 1€“, o “il pagamento con carte ha un sovrapprezzo del 2%“, e quante
Ecobonus 110%, novità Decreto Rilancio Aggiornamento del 20 maggio 2020. Il Decreto rilancio è stato pubblicato in Gazzetta ed è in vigore dal 19 maggio 2020. Al suo interno, il Superbonus 110% per i seguenti interventi: coibentazione con riduzione di due classi
ADDIO AL CONTANTE: MONETA ELETTRONICA CONTRO L’EVASIONE FISCALE Favorire l’adozione della moneta elettronica garantirebbe anche la lotta alla corruzione, all’usura e al mercato nero Siamo sempre stati abituati ad utilizzare banconote e monete per effettuare la
Torna il rito dell'espresso al bar: ingressi e uscite differenziati, gel igienizzante, mascherine. Libertà di spostamenti all'interno della propria regione. Intanto parte a razzo la nuova emissione del Btp Italia per contribuire alle spese per l'emergenza Roma, 18 maggio
Carlo Cottarelli, economista: «Come ritirare su l’economia italiana? È il momento di fare deficit pubblico» e i soldi devono arrivare dall’Europa. Come far ripartire l’economia italiana? La risposta è nell’aumento del deficit pubblico con fondi provenienti dall’Unione Europea: