Uno studio online condotto in Cina durante e dopo la crisi del coronavirus segnala che i cittadini del gigante asiatico sono diventati più prudenti, accentuando le preferenze per formule prudenti e diversificate come polizze, fondi o parcheggio

Michel: 'Digitale e green deal siano pilastri della ripresa economica'. SEGUI LA DIRETTA La presentazione delle linee guida per allentare le restrizioni introdotte a seguito del Covid-19 "non è un segnale per togliere oggi le misure di

Dalle iniziative autonome delle Regioni ai problemi di coordinamento della nuova task force con gli altri comitati di esperti, sono vari gli ostacoli che rischiano di complicare il passaggio alla fase della graduale riapertura Fase 2, chi

Il lockdown dettato dall’emergenza sanitaria ed economica del coronavirus costa all’Italia circa 47 miliardi di euro al mese, ossia il 3,1% del PIL italiano. A renderlo noto è la Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno. Questa stima, tra

Il giorno dopo Pasquetta, se i dati si confermeranno, ci potrebbe già essere qualche riapertura delle attività produttive mentre le misure di allentamento dei divieti di uscire per i cittadini sono previste non prima di maggio La

​Maratona negoziale nella notte per i ministri delle finanze europei. L'Eurogruppo cerca un compromesso sugli strumenti per rispondere alla più grave crisi economica dal dopoguerra. Le posizioni restano distanti. Conte sente von der Leyen: no a compromessi

X
Apri chat
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?